TPMS MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 503 of 978

6LVWHPDGLPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFL
,OVLVWHPDGLPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFL 7306 FRQWUROODODSUHVVLRQHGLRJQL
SQHXPDWLFR
6HODSUHVVLRQHGLXQRRSLSQHXPDWLFLqWURSSREDVVDLOVLVWHPDLQIRUPHUjLOFRQGXFHQWH
PHGLDQWHODVSLDOXPLQRVDQHOTXDGURVWUXPHQWLHODVHJQDOD]LRQHDFXVWLFD
9HGL)DUFRQWUROODUHLOYHLFRORGDXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDDSDJLQD
9HGL$]LRQHGDLQWUDSUHQGHUHDSDJLQD
9HGL6SLDDFXVWLFDSUHVVLRQHGLJRQILDJJLRSQHXPDWLFLDSDJLQD

,VHQVRULSUHVVLRQHSQHXPDWLFLLQVWDOODWLVXFLDVFXQDUXRWDLQYLDQRLGDWLUHODWLYLDOOD
SUHVVLRQHGHJOLSQHXPDWLFLWUDPLWHVHJQDOLUDGLRDOO
XQLWjULFHYLWRUHSRVWDQHOYHLFROR
Sensori pressione pneumatici
NOTA
Se la temperatura ambiente è bassa a causa dei cambi di stagione, anche la temperatura
degli pneumatici è bassa. Se la temperatura degli pneumatici si abbassa, la pressione
diminuisce di conseguenza. La spia luminosa TPMS potrebbe accendersi con più frequenza.
Controllare visivamente gli pneumatici quotidianamente prima di mettersi alla guida e
verificare la pressione una volta al mese con un apposito manometro. Quando si controlla
la pressione degli pneumatici, si raccomanda l'uso di un manometro digitale.

/DSUHVHQ]DGHO7306QRQJLXVWLILFDLOPDQFDWRFRQWUROORGLSUHVVLRQHHFRQGL]LRQHGHJOL
SQHXPDWLFL
$OYRODQWH
6LVWHPDGLPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFL

$OFXQLPRGHOOL

Page 504 of 978

AV V E R T E N Z A
¾Ciascuno pneumatico, incluso quello di scorta (se in dotazione), va controllato
mensilmente a freddo e gonfiato alla pressione raccomandata dal costruttore sulla
targhetta di fabbricazione del veicolo o sulla targhetta della pressione di
gonfiaggio degli
pneumatici. (Se il veicolo è dotato di pneumatici di dimensioni diverse da quelle indicate
sulla targhetta del veicolo o sulla targhetta della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici,
bisogna stabilire la pressione di gonfiaggio corretta per tali pneumatici.)
Come dispositivo di sicurezza supplementare, il veicolo è dotato di sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS) con una spia che si accende quando uno o più pneumatici
sono sgonfi in maniera significativa. Di conseguenza, quando la spia di bassa pressione
degli pneumatici si accende, bisogna fermarsi, controllare gli pneumatici al più presto e
gonfiarli alla pressione corretta. Guidare con uno pneumatico eccessivamente sgonfio
provoca il surriscaldamento dello pneumatico e la probabile rottura. Un gonfiaggio
insufficiente, inoltre, aumenta il consumo di carburante e riduce il ciclo di vita del
battistrada e può influire negativamente sulla manovrabilità e sulla capacità di frenata del
veicolo.
Tenere presente che il TPMS non sostituisce la manutenzione corretta degli pneumatici ed è
responsabilità del conducente mantenere adeguata la pressione degli pneumatici, anche se
il livello di sgonfiaggio non ha raggiunto il limite per l'accensione della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un indicatore di malfunzionamento TPMS che si attiva
quando il sistema non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia di bassa pressione degli
pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un minuto,
quindi si accende di luce fissa. Questa sequenza continuerà ad ogni successivo avviamento
del veicolo finché il malfunzionamento esiste. Quando l'indicatore di malfunzionamento è
acceso, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o segnalare correttamente che la
pressione degli pneumatici è bassa. Il malfunzionamento del TPMS potrebbe essere
provocato da una serie di ragioni, inclusa l'installazione, la sostituzione o la rotazione degli
pneumatici. Tenere sempre sotto controllo la spia di malfunzionamento TPMS dopo aver
sostituito uno o più pneumatici in modo da assicurarsi che la sostituzione o la rotazione
degli pneumatici non intacchi il corretto funzionamento del sistema TPMS.
¾Per evitare false letture, il sistema esegue dei campionamenti prima di indicare un
problema. Per questo motivo non registrerà in tempo reale una repentina perdita di
pressione o lo scoppio di uno pneumatico.
$OYRODQWH
6LVWHPDGLPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFL


Page 505 of 978

▼6HJQDOD]LRQHHUURUHVLVWHPD
4XDQGRODVSLDOXPLQRVDODPSHJJLD
VLJQLILFDFKHLOVLVWHPDqPDOIXQ]LRQDQWH
&RQVXOWDUHXQ&RQFHVVLRQDULR$XWRUL]]DWR
0D]GD
/DVHJQDOD]LRQHGLHUURUHGHOVLVWHPDVL
SXzYHULILFDUHQHLVHJXHQWLFDVL
x4XDQGRQHLSUHVVLGHOYHLFRORqSUHVHQWH
XQGLVSRVLWLYRFKHXWLOL]]DODVWHVVD
IUHTXHQ]DUDGLRGHLVHQVRULGLSUHVVLRQH
SQHXPDWLFL
x6HVLSRVL]LRQDXQGLVSRVLWLYRPHWDOOLFR
FRPHDGHVHPSLRXQQDYLJDWRUH
VDWHOOLWDUHQRQRULJLQDOHVLSRWUHEEHUR
FUHDUHLQWHUIHUHQ]HFRQLVHJQDOLUDGLR
WUDVPHVVLGDOVHQVRUHSUHVVLRQH
SQHXPDWLFLDOO
XQLWjULFHYLWRUH
x/
XWLOL]]RGHLVHJXHQWLGLVSRVLWLYL
DOO
LQWHUQRGHOYHLFRORSXzSURYRFDUH
LQWHUIHUHQ]HFRQO
XQLWjULFHYLWRUH
x'LVSRVLWLYRGLJLWDOHFRPHSHUVRQDO
FRPSXWHU
x&RQYHUWLWRUHGLFRUUHQWHFRPH
FRQYHUWLWRUH'&$&
x4XDQGRF
qXQDTXDQWLWjHFFHVVLYDGL
QHYHRJKLDFFLRVXOYHLFRORLQ
SDUWLFRODUHLQWRUQRDOOHUXRWH
x4XDQGROHEDWWHULHGHLVHQVRULGL
SUHVVLRQHSQHXPDWLFLVRQRHVDXULWH
x4XDQGRVLXVDXQDUXRWDVXFXLQRQq
LQVWDOODWRLOVHQVRUHGLSUHVVLRQH
SQHXPDWLFR
x4XDQGRVLXVDQRSQHXPDWLFLULQIRU]DWL
VXOOHSDUHWLODWHUDOL
x4XDQGRVLXVDQROHFDWHQHGDQHYH
▼3QHXPDWLFLHFHUFKL
AVVERTENZA
Quando si controlla o regola la pressione
degli pneumatici, non applicare una forza
eccessiva sullo stelo della valvola presente
sull'unità cerchio. Si potrebbe danneggiare
lo stelo.
&DPELRGLSQHXPDWLFLHFHUFKL
/DSURFHGXUDGHVFULWWDGLVHJXLWRSHUPHWWH
DOVLVWHPD7306GLULFRQRVFHUHLOFRGLFH
GHOVHJQDOH,'XQLYRFRGHLVHQVRULGL
SUHVVLRQHSQHXPDWLFLRJQLYROWDFKHVL
VRVWLWXLVFRQRSQHXPDWLFLRFHUFKLFRPHDG
HVHPSLRTXDQGRVLPRQWDQRSQHXPDWLFL
LQYHUQDOL
NOTA
Ciascun sensore di pressione pneumatico
ha un codice del segnale ID univoco. Il
codice del segnale va registrato nel
sistema TPMS prima che questo si attivi. Il
modo migliore per fare ciò è recarsi da un
Concessionario Autorizzato Mazda per
farsi sostituire gli pneumatici e registrare
il codice del segnale ID.
4XDQGRVLIDQQRVRVWLWXLUHJOL
SQHXPDWLFLGDXQ&RQFHVVLRQDULR
$XWRUL]]DWR0D]GD
4XDQGRXQ&RQFHVVLRQDULR$XWRUL]]DWR
0D]GDVRVWLWXLVFHJOLSQHXPDWLFLGHO
YHLFRORSURYYHGHUjDOODUHJLVWUD]LRQHGHO
FRGLFHGHOVHJQDOH,'GHOVHQVRUH
SUHVVLRQHSQHXPDWLFR
$OYRODQWH
6LVWHPDGLPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFL


Page 858 of 978

6HJQDOD]LRQH 6SLD
/DPSHJJLR
6SLDOXPLQRVDVLVWH(
PDGLPRQLWRUDJJLR
SUHVVLRQHSQHXPDWL(
FL

6HLOVLVWHPDPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFLKDXQSUREOHPDODVSLDOXPLQRVDSUHV(
VLRQHSQHXPDWLFLODPSHJJLD)DUFRQWUROODUHLOYHLFRORDOSLSUHVWRGDXQULSDUDWRUHVSH(
FLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD
AT T E N Z I O N E
Se la spia luminosa sistema di monitoraggio pressione pneumatici si accende o lampeggia,
oppure si sente la segnalazione acustica, diminuire immediatamente la velocità del veicolo
ed evitare manovre e frenate improvvise:
Se la spia luminosa sistema di monitoraggio pressione pneumatici si accende o lampeggia
oppure si sente la segnalazione acustica, è pericoloso guidare ad alte velocità o eseguire
manovre o frenate improvvise. La guidabilità del veicolo potrebbe peggiorare, rischiando di
provocare un incidente.
Per stabilire l'entità della perdita d'aria, parcheggiare in un posto sicuro in cui si possa con‐
trollare visivamente la condizione dello pneumatico e verificare se l'aria rimasta permette di
raggiungere un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda o ad un gommista.
Non ignorare la spia luminosa TPMS:
Ignorare la spia luminosa TPMS è pericoloso, anche se si conosce il motivo per cui si è acce‐
sa. Risolvere il problema il più presto possibile prima che la situazione peggiori; si potrebbe
verificare la rottura dello pneumatico con il conseguente rischio di gravi incidenti.
$PEUD
6SLDLQGLFD]LRQH
FKLDYH

9LHQHYLVXDOL]]DWR6LVWHPDWHOHFRPDQGRSRUWHPDOIXQ]LRQDQWH
4XHVWRPHVVDJJLRYLHQHYLVXDOL]]DWRVHLOVLVWHPDWHOHFRPDQGRSRUWHVHQ]DFKLDYHHDY(
YLDPHQWRDSXOVDQWHqPDOIXQ]LRQDQWH
&RQVXOWDUHXQWHFQLFRVSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH
$XWRUL]]DWR0D]GD
AV V E R T E N Z A
Se viene indicato il messaggio o l'indicatore luminoso (ambra) del pulsante di avviamento
lampeggia, il motore potrebbe non avviarsi. Se non si riesce ad avviare il motore, provare
ad avviarlo ricorrendo alla procedura di avviamento di emergenza, quindi rivolgersi a un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Vedi Procedura di avviamento motore in caso d'emergenza a pagina 4-11.
9LHQHYLVXDOL]]DWR,PSRVWDUHO
DOLPHQWD]LRQHVX2))
4XHVWRPHVVDJJLRYLHQHYLVXDOL]]DWRTXDQGRODSRUWDGHOFRQGXFHQWHYLHQHDSHUWDVHQ]D
GLVLQVHULUHO
DFFHQVLRQH
9LHQHYLVXDOL]]DWR&KLDYHQRQWURYDWD
4XHVWRPHVVDJJLRYLHQHYLVXDOL]]DWRTXDQGRXQDTXDOVLDVLGHOOHVHJXHQWLRSHUD]LRQLYLHQH
HVHJXLWDFRQODFKLDYHIXRULGDOUDJJLRRSHUDWLYRRLQ]RQHDOO
LQWHUQRGHOO
DELWDFRORLQFXL
qGLIILFLOHULOHYDUOD
x,OSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRYLHQHSUHPXWRFRQO
DFFHQVLRQHGLVLQVHULWDx/
DFFHQVLRQHYLHQHLQVHULWDx7XWWHOHSRUWHYHQJRQRFKLXVHVHQ]DDYHUGLVLQVHULWRO
DFFHQVLRQH
,QFDVRGLJXDVWR
6HJQDOD]LRQLOXPLQRVHHVSLHDFXVWLFKH

$OFXQLPRGHOOL

Page 865 of 978

6SLDOXPLQRVDVLVWHPDGLPRQLWRUDJJLRSUHVVLRQHSQHXPDWLFL 6LDFFHQGH
,QWUDSUHQGHUHO
D]LRQHDSSURSULDWDHYHULILFDUHFKHODVSLDOXPLQRVDVLVSHQJD
6SLD
4XDQGRODVSLDOXPLQRVDVLDFFHQGHHVLDWWLYDODVHJQDOD]LRQHDFXVWLFDVLJQLILFDFKHODSUHVVLRQHGLXQRRSL
SQHXPDWLFLqWURSSREDVVD
ATTENZIONE
Se la spia luminosa sistema di monitoraggio pressione pneumatici si accende o lampeggia, oppure si sente la
segnalazione acustica, diminuire immediatamente la velocità del veicolo ed evitare manovre e frenate improvvi‐
se:
Se la spia luminosa sistema di monitoraggio pressione pneumatici si accende o lampeggia oppure si sente la se‐
gnalazione acustica, è pericoloso guidare ad alte velocità o eseguire manovre o frenate improvvise. La guidabilità
del veicolo potrebbe peggiorare, rischiando di provocare un incidente.
Per stabilire l'entità della perdita d'aria, parcheggiare in un posto sicuro in cui si possa controllare visivamente la
condizione dello pneumatico e verificare se l'aria rimasta permette di raggiungere un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda o ad un gommista.
Non ignorare la spia luminosa TPMS:
Ignorare la spia luminosa TPMS è pericoloso, anche se si conosce il motivo per cui si è accesa. Risolvere il problema
il più presto possibile prima che la situazione peggiori; si potrebbe verificare la rottura dello pneumatico con il
conseguente rischio di gravi incidenti.

,QFDVRGLJXDVWR
6HJQDOD]LRQLOXPLQRVHHVSLHDFXVWLFKH

$OFXQLPRGHOOL

Page 866 of 978

$]LRQHGDLQWUDSUHQGHUH
&RQWUROODUHJOLSQHXPDWLFLHUHJRODUHODSUHVVLRQHGLJRQILDJJLRDOYDORUHVSHFLILFDWR SDJLQD 
AVVERTENZA
Quando si sostituiscono pneumatici o cerchi o entrambi, far eseguire il lavoro da un Riparatore Autorizzato
Mazda altrimenti i sensori di pressione pneumatici potrebbero danneggiarsi.
NOTA
xRegolare la pressione a pneumatici freddi. La pressione dello pneumatico varia a seconda della sua tempe 
ratura, pertanto lasciare il veicolo parcheggiato per 1 ora o non guidare per più di 1,6 km prima di regolare
la pressione. Se si regola la pressione con gli pneumatici caldi al valore indicato per pneumatici freddi, la
spia luminosa/acustica TPMS si potrebbe attivare una volta che gli pneumatici si sono raffreddati e la pres 
sione scende al di sotto del valore specificato.
Inoltre, se la spia luminosa TPMS si accende a causa della perdita di pressione dello pneumatico dovuta
all'abbassamento della temperatura ambiente, si potrebbe spegnere nel caso la temperatura ambiente doves 
se alzarsi. In tal caso, sarà necessario regolare la pressione degli pneumatici. Se la spia luminosa TPMS si
accende a causa di una perdita di pressione nello pneumatico, controllare e regolare la pressione.
xUna volta regolata la pressione degli pneumatici, la spia luminosa TPMS potrebbe impiegare un po' di tem 
po prima di spegnersi. Se la spia luminosa TPMS rimane accesa, guidare il veicolo ad una velocità di alme 
no 25 km/h per 10 minuti, quindi verificarne lo spegnimento.
xDi norma gli pneumatici con il passare del tempo si sgonfiano leggermente e il sistema TPMS non è in grado
di stabilire se si tratta di sgonfiamento naturale o di una perdita. Pertanto, se a sgonfiarsi è un solo pneuma 
tico su quattro, significa che c'è un problema; far guidare il veicolo a qualcuno e far procedere lentamente in
avanti in modo da controllare se ci sono tagli o materiale metallico attaccato al battistrada o alla parete
laterale. Far sgocciolare dell'acqua nello stelo della valvola e controllare la presenza di bolle d'aria che in 
dicano che la valvola è difettosa. In caso di perdita non bisogna limitarsi a gonfiare lo pneumatico in quanto
sarebbe pericoloso; farlo vedere ad un riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Ri 
paratore Autorizzato Mazda che ha l'equipaggiamento necessario per riparare gli pneumatici e il sistema
TPMS.
Se la spia luminosa si accende di nuovo nonostante la pressione degli pneumatici sia stata regolata, significa
che potrebbe esserci una foratura.

,QFDVRGLJXDVWR
6HJQDOD]LRQLOXPLQRVHHVSLHDFXVWLFKH